top of page
Cerca
Silvia Cosimini
23 ott 2013Tempo di lettura: 1 min
Guðrún Eva Mínervudóttir, Tutto si desta con un bacio, Scritturapura, Asti 2013
Un altro romanzo che entra sotto la pelle. Che malessere, a tradurlo. Guðrún Eva dice che è il più 'mio' di tutti, io non lo so. So solo...
14 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
11 set 2013Tempo di lettura: 1 min
«Altre voci islandesi», In forma di parole 3:2013
Ísak Harðarson, Vilborg Dagbjartsdóttir, Steinar Bragi. Questo bellissimo volume è praticamente morto prima di nascere: non si trova da...
19 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
16 lug 2013Tempo di lettura: 1 min
Bragi Ólafsson, Gli animali domestici, La Linea, Bologna 2013
Ecco un'altra incognita editoriale, uno di quegli enigmi che mi portano sempre più spesso a domandarmi: ma io, che gusti letterari ho?...
10 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
8 giu 2013Tempo di lettura: 1 min
Jón Kalman Stefánsson, Luce d'estate, ed è subito notte, Iperborea, Milano 2013
Il mio libro preferito, tra tutti quelli di Jón Kalman. Credo che sia perché è il primo che ho letto in islandese, agli albori della sua...
24 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
14 apr 2013Tempo di lettura: 1 min
Arnaldur Indriðason, Sfida cruciale, Guanda, Milano 2013
Arnaldur Indriðason non dice MAI se Marion Briem è un uomo o una donna e la lingua islandese gli consente facilmente di mantenere tale...
44 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
21 gen 2013Tempo di lettura: 1 min
Arnaldur Indriðason, Le abitudini delle volpi, Guanda, Milano 2013
Sorpresa. Erlendur torna nell'est, sui luoghi della sua infanzia e della tragedia. Che ne sarà di lui?
3 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
21 nov 2012Tempo di lettura: 1 min
Yrsa Sigurðardóttir, Io mi ricordo di te, Il Saggiatore, Milano 2012
Incursione nell'horror islandese da parte della regina del giallo, l'ingegnere Yrsa Sigurðardóttir che finalmente fa il suo esordio in...
4 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
11 set 2012Tempo di lettura: 1 min
Jón Hallur Stefánsson, Il piromane, Atmosphere Libri, Roma 2012
Il crimine non è solo a Reykjavik, evidentemente.
5 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
31 ago 2012Tempo di lettura: 1 min
Jón Kalman Stefánsson, Il dolore degli angeli, Iperborea, Milano 2012
Un autore al di fuori dei clichés imperanti sul successo della letteratura nordica legato per lo più al giallo: lontano da una produzione...
21 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
4 giu 2012Tempo di lettura: 1 min
Arnaldur Indriðason, Cielo nero, Guanda, Milano 2012
E stavolta tocca a Sigurður Óli.
7 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
11 set 2011Tempo di lettura: 1 min
Jón Kalman Stefánsson, Paradiso e inferno, Iperborea 2011
Ho fatto il filo a quest'autore dal giugno 2007, da quando la mia tutor islandese mi regalò un suo libro: è stato un colpo di fulmine. Ho...
26 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
14 mag 2011Tempo di lettura: 1 min
Arnaldur Indriðason, Un doppio sospetto, Guanda 2011
Erlendur ha preso due settimane di ferie e se n'è andato a caccia di fantasmi, sui luoghi della sua infanzia. Non dà sue notizie dal...
3 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
11 mar 2011Tempo di lettura: 1 min
Thor Vilhjálmsson, La corona d'alloro, Iperborea, Milano 2011
Thor è morto, in maniera forse meno epica del previsto - e poi chissà che vuol dire, forse c'è chi per lui immaginava uno schianto dal...
4 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
23 giu 2010Tempo di lettura: 1 min
Kristín Marja Baldursdóttir, Il sorriso dei gabbiani, Elliot Edizioni, Roma 2010
Un libro che mi era piaciuto molto, e che ho voluto proporre a vari editori per provare a pubblicarlo. Non era un sorriso, quello dei...
7 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
30 mag 2010Tempo di lettura: 1 min
Hallgrímur Helgason, Toxic. Isbn, Milano 2010
E' tornato l'Hallgrímur di 101 Reykjavík e descrive la sua patria con toni ancora più caustici e disincantati. In questo libro c'è tutta...
5 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
19 mag 2010Tempo di lettura: 1 min
Guðrún Eva Mínervudóttir, Il creatore, Scritturapura, Asti 2010
Un altro romanzo firmato dalla maestra delle emozioni; peccato che abbia così poca visibilità. Un vero rammarico.
5 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
10 mag 2010Tempo di lettura: 1 min
Arnaldur Indriðason, Un grande gelo, Guanda, Milano 2010
Uno dei miei gialli preferiti, tra quelli di Arnaldur, forse per la delicatezza con cui tratta i bambini. Freddo, spietato, attualissimo.
2 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
2 mag 2010Tempo di lettura: 1 min
Arnaldur Indriðason, Un caso archiviato, Guanda 2010
E siamo a sei. il più prolifico di tutti i miei autori, quello su cui di sicuro posso contare almeno per un libro all'anno, il mio...
1 visualizzazione0 commenti
Silvia Cosimini
3 mag 2009Tempo di lettura: 1 min
Arnaldur Indriðason, Un corpo nel lago, Guanda, Milano 2009
Un giallone storico che parla del periodo in cui l'Islanda era un punto nevralgico sull'atlante mondiale. E comunque, adesso sfido...
0 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
22 apr 2009Tempo di lettura: 1 min
Þorvaldur Þorsteinsson, Mi chiamo Blidfinn, ma puoi chiamarmi Bobo, Salani, Milano 2009
Il mio primo librino per bambini è stato una gran fatica; forse perché, dopotutto, proprio da bambini non è. O forse perché sono stata io...
9 visualizzazioni0 commenti
bottom of page