Silvia Cosimini17 apr1 minÞórarinn Eldjárn, ResocontoSul numero zero (che onore!) di questa bella rivista Turchese, piena di giovani e di energia, un racconto di Þórarinn Eldjárn del 1985....
Silvia Cosimini15 apr1 minLeggere l'Islanda 2Per chi non è ancora stanco, un nuovo ciclo di quattro incontri, a partire dal 19 aprile. Un approfondimento su alcuni autori...
Silvia Cosimini13 mar1 minGyrðir Elíasson, InfernoDalla collaborazione con le ragazze di Parole Migranti è nata questa rivista dal look molto elegante. Il numero zero contiene anche un...
Silvia Cosimini11 mar1 minSigurbjörg Þrastardóttir, Cicatrici, Valigie Rosse, Livorno 2022Esce finalmente una raccolta di poesie di questa autrice straordinaria (che parla pure italiano benissimo), vincitrice del Premio Ciampi...
Silvia Cosimini13 feb1 minLaboratorio di traduzione dall'islandese!Come nelle botteghe dei pittori rinascimentali, dove si trascorrevano le giornate a fare esperienza e diventare più abili dei maestri, ci...
Silvia Cosimini19 dic 20211 minLa saga di Kormákr, Edizioni dell'Orso, Alessandria 2021Kormákr era un poeta straordinario. Un percorso cominciato come tesi di laurea all'Università di Reykjavík si conclude oltre vent'anni...
Silvia Cosimini26 nov 20211 minLeggere l'Islanda!Quattro appuntamenti per conoscere meglio la cultura e la letteratura islandese: saghe, poesia, prosa, leggende popolari. Con Letterature...
Silvia Cosimini4 set 20211 minJón Kalman Stefánsson, La prima volta che il dolore mi salvò la vita, Iperborea, Milano 2021Una raccolta dei primi tre libri di poesie di Jón Kalman Stefánsson, ai suoi esordi negli anni Ottanta e Novanta dello scorso secolo....
Silvia Cosimini30 ago 20211 minHjörleifur Hjartarson, Fuglar, Quinto Quarto Edizioni, 2021Tornare dalle ferie dopo la migrazione estiva e trovare uno stormo di uccelli islandesi che parlano italiano. Il titolo è in islandese....
Silvia Cosimini30 mag 20211 minLa fabbrica dei libri: l'altra voce dell'autoreCon Laura Cangemi ed Emilia Lodigiani di Iperborea alla Biblioteca Baratta di Mantova, martedì 1 giugno 2021 alle 16:45. Il primo...
Silvia Cosimini12 mag 20211 minRagnar Jónasson, Notturno islandese, Marsilio, Venezia 2021Il mio ultimo giallo di Ragnar Jónasson. Come si faccia a scrivere in una lingua così preziosa come l'islandese, e preferire di essere...
Silvia Cosimini30 apr 20211 minBergsveinn Birgisson, La fonte della vita, Iperborea, Milano 2021Eccolo qua, un altro libro molto amato che mi ha costretta di nuovo a mimare una lingua pseudo-settecentesca. Faticosissimo, ma che...
Silvia Cosimini13 dic 20201 minGli incantesimi di Ella Stína! Quattro micro-racconti di Elísabet Kristín Jökulsdóttir pubblicati con testo a fronte sul numero 8 di Crack! Uno dei tanti lavori che...
Silvia Cosimini27 nov 20201 minRagnar Jónasson, La donna del faro, Marsilio, Venezia 2020Un altro tassello nelle vicende di Ari Þór a Siglufjörður. Chissà se questo giovane agente freddino, poco empatico, con un trauma che gli...
Silvia Cosimini6 nov 20201 minJón Kalman Stefánsson, Crepitio di stelle, Iperborea, Milano 2020Uno dei primi romanzi di Jón Kalman, e quello in cui si ride di più nonostante sia stato scritto per elaborare un trauma. La storia di un...
Silvia Cosimini17 ott 20201 minLa Lettura, Corriere della Sera, 18 ottobre 2020Un pezzo di Jón Kalman Stefánsson, che anticipa di un paio di giorni l'uscita di Crepitio di Stelle. Fluttuiamo tra gli universi!
Silvia Cosimini9 ott 20201 minAndri Snær Magnason, Il tempo e l'acqua, Iperborea, Milano 2020Un libro terribile. Necessario, anche; non tanto per capire che cosa ci sia da fare, quanto per sapere che cosa ci aspetta. Sullo sfondo...
Silvia Cosimini30 set 20201 minM. Tryggvadóttir e L. Ólafsdóttir, Islanda per giovani viaggiatori, Il gioco di leggere, Milano 2020Un bellissimo illustrato, ma proprio bello! Per avviare i più piccini al viaggio conscio e sostenibile in un paese pieno di meraviglie.
Silvia Cosimini24 set 20201 minImmagimondo: Islanda, terra di utopie e leggendeA Lecco insieme a Elisabetta Percivati e Leonardo Piccione. Il primo evento pubblico da febbraio! Ci vediamo il 26 settembre alle 16:30...
Silvia Cosimini30 lug 20201 minÓfeigur Sigurðsson, Jón, Safarà Edizioni, Pordenone 2020La parodia di un autore settecentesco: un libro su cui non avrei scommesso un centesimo, e invece sta raccogliendo grandi riscontri....