Silvia Cosimini

  • home

  • chi sono

  • islanda

  • traduzioni

  • incontri

  • Altro...

    • Instagram
    • Flickr - cerchio grigio
    • LinkedIn - cerchio grigio
    Silvia Cosimini
    • 27 nov 2020
    • 1 min

    Ragnar Jónasson, La donna del faro, Marsilio, Venezia 2020

    Un altro tassello nelle vicende di Ari Þór a Siglufjörður. Chissà se questo giovane agente freddino, poco empatico, con un trauma che gli...
    10 visualizzazioni Scrivi un commento
    Silvia Cosimini
    • 6 nov 2020
    • 1 min

    Jón Kalman Stefánsson, Crepitio di stelle, Iperborea, Milano 2020

    Uno dei primi romanzi di Jón Kalman, e quello in cui si ride di più nonostante sia stato scritto per elaborare un trauma. La storia di un...
    17 visualizzazioni Scrivi un commento
    Silvia Cosimini
    • 9 ott 2020
    • 1 min

    Andri Snær Magnason, Il tempo e l'acqua, Iperborea, Milano 2020

    Un libro terribile. Necessario, anche; non tanto per capire che cosa ci sia da fare, quanto per sapere che cosa ci aspetta. Sullo sfondo ...
    18 visualizzazioni Scrivi un commento
    Silvia Cosimini
    • 30 set 2020
    • 1 min

    M. Tryggvadóttir e L. Ólafsdóttir, Islanda per giovani viaggiatori, Il gioco di leggere, Milano 2020

    Un bellissimo illustrato, ma proprio bello! Per avviare i più piccini al viaggio conscio e sostenibile in un paese pieno di meraviglie.
    6 visualizzazioni Scrivi un commento
    Silvia Cosimini
    • 30 lug 2020
    • 1 min

    Ófeigur Sigurðsson, Jón, Safarà Edizioni, Pordenone 2020

    La parodia di un autore settecentesco: un libro su cui non avrei scommesso un centesimo, e invece sta raccogliendo grandi riscontri. Fran...
    4 visualizzazioni Scrivi un commento
    Silvia Cosimini
    • 22 ott 2019
    • 1 min

    Ragnar Jónasson, Fuori dal mondo, Marsilio, Venezia 2019

    Continuano le avventure di Ari Þór a Siglufjörður - e comunque a Siglufjörður ci abiterei volentieri.
    8 visualizzazioni Scrivi un commento
    Silvia Cosimini
    • 4 set 2019
    • 1 min

    Svava Jakobsdóttir, L’affittuario, Edizioni ETS, Pisa 2019

    Un caposaldo della letteratura islandese del Novecento, un romanzo che parlò in maniera profonda a tutta la nazione. Svava era una gran d...
    5 visualizzazioni Scrivi un commento
    Silvia Cosimini
    • 3 set 2019
    • 1 min

    Bergsveinn Birgisson, Il vichingo nero, Iperborea, Milano 2019

    Un saggio straordinario, una lingua dove mi sono sentita perfettamente a mio agio, una storia di grande respiro europeo, a parte un picco...
    8 visualizzazioni Scrivi un commento
    Silvia Cosimini
    • 1 lug 2019
    • 1 min

    Steinunn Sigurðardóttir, Heiða, Mondadori, Milano 2019

    Strano che una scrittrice come Steinunn, tanto famosa in Islanda e tanto amata in Francia e in Germania, non abbia mai trovato uno sbocco...
    6 visualizzazioni Scrivi un commento
    Silvia Cosimini
    • 15 mag 2019
    • 1 min

    Halldóra Thoroddsen, Doppio vetro, Iperborea, Milano 2019

    Una delle traduzioni più complicate che mi siano capitate nel corso del 2019, e ne ho parlato anche qui. Ma il libro è bellissimo, e inso...
    5 visualizzazioni Scrivi un commento