top of page
Cerca


Bergsveinn Birgisson, Risposta a una lettera da Helga, Bompiani, Milano 2018
In queste pagine c'è la lingua dei contadini islandesi del secolo scorso, quella bella, alta e cultivated che ormai si sente sempre più...

Silvia Cosimini
12 nov 2018Tempo di lettura: 1 min


Árni Þórarinsson, Il settimo figlio, Edizioni del Capricorno, Torino 2018
Continuo a stupirmi di come gli islandesi possano ambientare dei gialli nella loro isoletta a criminalità zero che è sempre in vetta alle...

Silvia Cosimini
18 ott 2018Tempo di lettura: 1 min


Jón Kalman Stefánsson, Storia di Ásta, Iperborea, Milano 2018
Di che parla questo libro? "Di niente", risponderebbe Jón Kalman. Ma non è vero. E' un libro sofferto, intenso, diverso, metafisico. Con...

Silvia Cosimini
7 set 2018Tempo di lettura: 1 min


Ragnar Jónasson, I giorni del vulcano, Marsilio, Venezia 2018
L'agente (e l'autore) più freddino della giallistica islandese.

Silvia Cosimini
6 mar 2018Tempo di lettura: 1 min


Andri Snær Magnason, Lo scrigno del tempo, Giunti, Firenze 2018
Una bella fiaba ecologica scritta da un autore che nel 2016 si è candidato alle elezioni presidenziali.

Silvia Cosimini
5 mar 2018Tempo di lettura: 1 min


Steinar Bragi, Il silenzio dell’altopiano, Marsilio, Venezia 2017
Horror islandese. Peccato per la fine.

Silvia Cosimini
27 set 2017Tempo di lettura: 1 min


Atlante leggendario delle strade d'Islanda, Milano, Iperborea, 2017
Una virata nella letteratura popolare, strizzando l'occhio ai turisti della Statale n. 1. Storie tratte dalla grande raccolta...

Silvia Cosimini
9 giu 2017Tempo di lettura: 1 min


Árni Þórarinsson, Il tempo della strega, Edizioni del Capricorno, Torino 2017
Alcuni autori islandesi sono famosissimi in Francia mentre da noi ancora non sfondano e la cosa mi induce a pormi qualche domanda....

Silvia Cosimini
1 giu 2017Tempo di lettura: 1 min


Oddný Eir Ævarsdóttir, Terreni, Safarà Edizioni, Pordenone 2016
Questa è una scrittrice davvero in gamba e sarebbe davvero l'ora di valorizzare le voci islandesi femminili. Ripensandoci, questo libro...

Silvia Cosimini
14 nov 2016Tempo di lettura: 1 min


Fiabe islandesi, Iperborea, Milano 2016
Grazie a Bruno Berni, che mi ha coinvolto nell'operazione fiabe con Iperborea, ho avuto la possibilità di immergermi nel mondo fantastico...

Silvia Cosimini
19 ott 2016Tempo di lettura: 1 min


Jón Kalman Stefánsson, Grande come l’universo, Iperborea, Milano 2016
Molti lettori si saranno chiesti chi sia il narratore che in prima persona racconta le vicende di Ari, se un amico fraterno, un parente...

Silvia Cosimini
1 giu 2016Tempo di lettura: 1 min


Yrsa Sigurðardóttir, Guardami, Il Saggiatore, Milano 2016
Come mai Yrsa sia considerata la regina dei gialli e abbia tanto successo in Islanda e all'estero, mentre in Italia no, è un altro enigma...

Silvia Cosimini
1 gen 2016Tempo di lettura: 1 min


Þórarinn Leifsson, La folle biblioteca di nonna Huld, Salani, Milano 2015
L'abbiamo visto anche con Pino Costalunga al Festivaletteratura! (Le illustrazioni sono un filino inquietanti, comunque).

Silvia Cosimini
18 set 2015Tempo di lettura: 1 min


Jón Kalman Stefánsson, I pesci non hanno gambe, Iperborea, Milano 2015
"Ma dove bisogna fermarsi quando si racconta una storia, quanti episodi dobbiamo riferire, e che cosa ne sarà delle vite che omettiamo,...

Silvia Cosimini
22 mag 2015Tempo di lettura: 1 min


Solveig Jónsdóttir, Reykjavík cafè, Sonzogno, Milano 2015
Chick lit islandese, perché no.

Silvia Cosimini
12 mar 2015Tempo di lettura: 1 min


Laxdæla saga, Iperborea, Milano 2015
Eccola qua, una saga! Niente mi regala felicità più grande di una traduzione dall'islandese antico. "Tradurre una saga antica significa...

Silvia Cosimini
16 gen 2015Tempo di lettura: 1 min


Yrsa Sigurðardóttir, Cenere, Il Saggiatore, Milano 2014
Per scoprire che anche gli islandesi hanno una loro Pompei.

Silvia Cosimini
10 nov 2014Tempo di lettura: 1 min


Jón Kalman Stefánsson, Il cuore dell’uomo, Iperborea, Milano 2014
"E' un dato di fatto che il cuore dell'uomo sia diviso in due parti, per questo è possibile amare due persone allo stesso tempo, la...

Silvia Cosimini
23 mag 2014Tempo di lettura: 1 min


Hallgrímur Helgason, La donna a mille gradi, Mondadori, Milano 2014
La soddisfazione più grande? Natalia Aspesi che mi scrive in privato per dirmi di aver apprezzato la traduzione. Non mi era mai successo...

Silvia Cosimini
24 apr 2014Tempo di lettura: 1 min


Guðrún Eva Mínervudóttir, Tutto si desta con un bacio, Scritturapura, Asti 2013
Un altro romanzo che entra sotto la pelle. Che malessere, a tradurlo. Guðrún Eva dice che è il più 'mio' di tutti, io non lo so. So solo...

Silvia Cosimini
24 ott 2013Tempo di lettura: 1 min
bottom of page