top of page
Cerca
Silvia Cosimini
25 set 2008Tempo di lettura: 1 min
Örvar Þóreyjarson Smárason, Scapigliata, lisciata, Scritturapura, Asti 2008
La musica islandese incontra la carta stampata. Per citare quanto detto in quarta di coperta, 'qui non si sa se si è capito tutto o non...
3 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
7 set 2008Tempo di lettura: 1 min
Halldór Kiljan Laxness, Il concerto dei pesci, Iperborea, Milano 2008
Forse la melomania degli islandesi trova in questo libro la sua origine primigenia. Da quel giorno del 1957 in cui questo libro vide la...
10 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
6 mag 2008Tempo di lettura: 1 min
Arnaldur Indriðason, La voce, Guanda, Milano 2008
E siamo a tre: l'agente Erlendur alle prese con un caso natalizio. In un'intervista Arnaldur ha evidenziato un errore di traduzione...
1 visualizzazione0 commenti
Silvia Cosimini
31 mag 2007Tempo di lettura: 1 min
Guðrún Eva Mínervudóttir, Il circo dell'arte e del dolore, Scritturapura, Asti, 2007
Mettiamo i freaks di Stephen Frears, le foto di Diane Arbus e i film di Fellini, poi amalgamiamo tutto ben bene: il risultato si...
1 visualizzazione0 commenti
Silvia Cosimini
3 feb 2007Tempo di lettura: 1 min
Vésteinn Ólason, Dialoghi con l’era vichinga, Editoriale San Giusto, Trieste 2007
La copertina non la metto, il link nemmeno, perché il libro è uscito ma io non sono mai stata pagata. Non ce l'ho con gli insondabili...
6 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
8 set 2006Tempo di lettura: 1 min
Sjón, La volpe azzurra. Skugga-Baldur, una leggenda islandese, Mondadori, Milano 2006
Da leggere due volte – tanto non si fa fatica! – perché si apprezza al meglio alla seconda lettura. Un piccolo libro molto, molto bello....
53 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
8 mag 2006Tempo di lettura: 1 min
Arnaldur Indriðason, La signora in verde, Guanda, Milano 2006
Un altro bellissimo giallo di Arnaldur, che lo conferma come uno dei migliori autori islandesi del momento, al di là del genere...
1 visualizzazione0 commenti
Silvia Cosimini
12 set 2005Tempo di lettura: 1 min
Þorvaldur Þorsteinsson, And Björk, of course… Tramedautore, Piccolo Teatro, Milano, 13/9/2005
Una grande, profonda ammirazione per un uomo che ha voluto svelare in maniera tanto sottile e perfida tutti gli stereotipi degli...
20 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
10 mag 2005Tempo di lettura: 1 min
Vigdís Grímsdóttir, Io mi chiamo Ísbjörg, io sono un leone, Teatro della Tosse, Genova, 11/5/2005
E' inutile: l’emozione che dà un teatro non ha niente a che vedere con quella dei libri. Lì le parole diventano fisiche, tridimensionali.
17 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
1 mag 2005Tempo di lettura: 1 min
Arnaldur Indriðason, Sotto la città, Guanda, Milano 2005
Il mio primo giallo. Ero molto in ansia, visto che non ne leggo, ma sapevo che si trattava di roba di qualità. Qui dentro c’è tutta...
1 visualizzazione0 commenti
Silvia Cosimini
11 apr 2005Tempo di lettura: 1 min
Tre poeti d’Islanda, in «In forma di parole» 3:2005
SIgurður Pálsson, Gyrðir Elíasson, Sigurbjörg Þrastardóttir, versi, poeti e fotografie. Un lavoro di cui vado molto fiera.
33 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
8 mar 2005Tempo di lettura: 1 min
Halldór Kiljan Laxness, Gente indipendente, Iperborea, Milano 2005
Chi riesce a sopravvivere ai primi due capitoli mortali si ritroverà fra le mani un grandioso romanzo della letteratura novecentesca. Una...
4 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
17 set 2003Tempo di lettura: 1 min
Hrafnhildur H. Guðmundsdóttir, Io sono il Maestro, Iperborea, Milano 2003
Un primo esperimento teatrale, una giovane autrice islandese.
0 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
19 ago 2003Tempo di lettura: 1 min
Hallgrímur Helgason, Il più grande scrittore d’Islanda, Guanda, Milano 2003
Che dire? Che sicuramente Hallgrímur non è un autore che scrive sempre lo stesso libro. Difficile, e chi si aspetta un seguito di 101...
2 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
19 set 2002Tempo di lettura: 1 min
Thor Vilhjálmsson, Il muschio grigio arde, Iperborea, Milano 2002
Il grande vecchio della letteratura islandese, il nonno, il poeta vate. Un personaggio uscito dal magma di una terra ribollente, e fatto...
1 visualizzazione0 commenti
Silvia Cosimini
30 ott 2001Tempo di lettura: 1 min
Guðbergur Bergsson, Il cigno, Il Saggiatore, Milano 2001
Un libro che mi ha inquietato, turbato, e che all'epoca ho amato poco, e forse capito ancora meno. L'ho rivalutato soltanto dopo, e mi...
4 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
24 mag 2001Tempo di lettura: 1 min
Hallgrímur Helgason, 101 Reykjavík, Guanda, Milano 2001
Tre mesi di intensa convivenza, io e Hlynur, che ha ingelosito perfino mio marito. Non ho più provato una simbiosi così totale, fisica,...
9 visualizzazioni0 commenti
Silvia Cosimini
22 set 1999Tempo di lettura: 1 min
Svava Jakobsdóttir, Tutto in ordine, Le Lettere, Firenze 1999
Secondo me, un capolavoro della letteratura femminile. Due anni per trovare una casa editrice che volesse pubblicare questa scrittrice...
7 visualizzazioni0 commenti
bottom of page